Configurare il proxy
- Nel menù Strumenti, selezionare Opzioni
- Nella scheda Avanzate selezionare il tab Rete quindi Impostazioni
- Se è spuntata la voce Nessun proxy, la configurazione del proxy non può causare problemi
- Se è spuntata la voce Configurazione manuale del proxy, assicurarsi che nel campo
Nessun proxy per: sia presente almeno la voce 127.0.0.1
- Se è spuntata una delle voci di "configurazione automatica", contattare l'amministratore di sistema
- Accedere alle impostazioni di Chrome, Mosta impostazioni avanzate...
- Nella sezione Rete selezionare Modifica impostazioni proxy...
- Nella scheda Connessioni selezionare Impostazioni LAN
- Se non è spuntata alcuna voce, la configurazione del proxy non può causare problemi
- Se è spuntata la voce Utilizza un server proxy per le connessioni LAN, assicurarsi che sia spuntata anche la voce
Ignora server proxy per indirizzi locali
- Se è spuntata una voce nella sezione Configurazione automatica, contattare l'amministratore di sistema
- Nel menù Strumenti, selezionare Opzioni Internet
- Nella scheda Connessioni selezionare Impostazioni LAN
- Se non è spuntata alcuna voce, la configurazione del proxy non può causare problemi
- Se è spuntata la voce Utilizza un server proxy per le connessioni LAN, assicurarsi che sia spuntata anche la voce
Ignora server proxy per indirizzi locali
- Se è spuntata una voce nella sezione Configurazione automatica, contattare l'amministratore di sistema